Skip to content

Degustazione al Buio

Degustazione al Buio

Un viaggio nel buio, dentro la luce del vino

Si è svolta ieri pomeriggio a Poli (RM) la Degustazione al Buio guidata dal celebre Sommelier Luca Boccoli che, nella splendida location del Museo Civico del Territorio, ha condotto i partecipanti in un viaggio oltre il calice. Non solo un’esperienza sensoriale ma un atto di ascolto e di apertura. “Quando la vista si spegne” ha esordito Boccoli “si accendono nuove percezioni — del vino, degli altri, di noi stessi.” Un evento fortemente voluto ed ideato dall’Amministrazione Comunale di Poli grazie al Sindaco Federico Mariani e alla Presidente del Consiglio Comunale Beatrice Giubilei in collaborazione con l’Aps Brain Community e con Cesanese Terroir. Il vino si è rivelato un sorprendente ponte tra interiorità e relazione, tra conoscenza e scoperta. Un linguaggio universale che unisce, stimola e invita a condividere emozioni e significati. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, si si sono messi in gioco e hanno scelto di esplorare con noi un nuovo modo di vivere e raccontare il vino. Un gioco di connessioni autentiche che prendono forma spontaneamente quando ci concediamo il tempo di sentire davvero. Vini in degustazione
  • Malvasia Istriana di Milic (Friuli Venezia Giulia, Carso)
  • Langhe Nebbiolo di Trediberri (Piemonte, La Morra)
  • Sottobanco (da uve di Procanico) di Andrea Occhipinti (Lazio, Lago di Bolsena)
  • Mida Rosato (da uve Montepulciano) di Allevi Maria Letizia (Marche, Castorano (AP)
  Le foto dell’evento